Vidal Luca

Gianluca “Luca” Vidal, nato a Venezia il 1 luglio 1976, intraprende il suo cammino artistico nel mondo del vetro sin dalla giovane età di 14 anni, quando inizia a lavorare alla Vetreria DP sull’isola di Murano, sotto la guida del Maestro Imperio Rossi. Due anni dopo, decide di ampliare le sue esperienze e si trasferisce alla rinomata fornace Effetre International. Sebbene fosse il più giovane tra i maestri vetrai, il suo talento naturale emerge rapidamente grazie all’insegnamento e alla supervisione dei più esperti artigiani.

Nel corso degli anni, Luca ha avuto il privilegio di lavorare al fianco di alcuni dei più celebri Maestri vetrai di Murano, tra cui Afro Celotto, Silvano Molin, Luciano Pavanello, Giancarlo Tagliapietra e Dino Vio. È in questo periodo che assume il soprannome di “Crema”, un omaggio alla sua capacità straordinaria di modellare il vetro con la stessa delicatezza e fluidità della crema, un segno distintivo del suo stile unico.

Nel 2000, entra a far parte della Vetreria Artistica Schiavon, dove ha l’opportunità di collaborare nuovamente con il Maestro Afro Celotto. È in questo periodo che perfeziona le tecniche della filigrana, del mosaico e delle murrine. Nel 2001, spinto dal desiderio di realizzare opere sempre più personali, fonda la propria fornace, unendo le forze con Afro Celotto e Carlo Tagliapietra. Nel 2009, con il ritiro di Afro Celotto dalla vetreria, Luca Vidal trova finalmente lo spazio per esprimere appieno il suo talento, dando vita a una nuova fase della sua carriera, caratterizzata da una maggiore libertà creativa e da opere che testimoniano la sua straordinaria maestria nel lavorare il vetro.

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: