Autore - Schiavon

Aprile 2025

Dialoghi nel Design: Tsuchida Yasuhiko e l’Arte della Contemplazione a L’Appartamento di Artemest — Milano Design Week 2025

Introduzione

In occasione della Milano Design Week 2025, Tsuchida Yasuhiko sarà presente con una delle sue opere selezionate da Artemest per la terza edizione de L’Appartamento. Questo evento esclusivo si terrà presso Palazzo Donizetti, un gioiello architettonico del XIX secolo, trasformato per l'occasione da sei studi di interior design internazionali, con l'obiettivo di celebrare il dialogo tra arte, design e architettura dando vita a un'esperienza immersiva che unisce tradizione e innovazione. Le opere di Tsuchida, caratterizzate da un approccio innovativo al vetro,...

Tsuchida Yasuhiko: Il Poeta del Vetro nominato tra i Volti di Osaka per l’Expo 2025 da Louis Vuitton

Introduzione

L'Expo 2025 di Osaka, con il tema "Progettare la Società del Futuro per le Nostre Vite", si propone di affrontare le sfide globali attuali, invitando la comunità mondiale a riflettere su questioni fondamentali come la salute, la sostenibilità e la connessione sociale. Questo tema si ispira direttamente a questioni cruciali come lo sviluppo sostenibile, i cambiamenti climatici e il benessere della comunità globale nel contesto dell’innovazione tecnologica. Parallelamente, Louis Vuitton continua a svolgere un ruolo cruciale nella promozione della cultura,...

Marzo 2025

Forgiate nel Fuoco: Alexis Silk e la Celebrazione della Forza Femminile nell’Arte del Vetro

L'Incontro tra Donne, Arte e la Giornata Internazionale della Donna La Giornata Internazionale della Donna (IWD) celebra i successi femminili in tutto il mondo e rappresenta un appello all'azione per la parità di genere, i diritti riproduttivi e la lotta contro la violenza e gli abusi. Questa ricorrenza riconosce il contributo straordinario delle donne in numerosi settori, sebbene permangano stereotipi e restrizioni che limitano ancora il loro accesso alle opportunità, inclusa l'arte vetraria. Nel settore della lavorazione del vetro, tradizionalmente dominato dagli...

La Maestra del Vetro – L’eredità di Murano e le sue artigiane

Introduzione: un romanzo, una storia gloriosa

Per secoli, il vetro di Murano è stato sinonimo di artigianato raffinato, colori vibranti e maestria senza pari. Ma dietro la bellezza scintillante dei capolavori muranesi si nasconde una storia di innovazione e resilienza. Nel suo romanzo La Maestra del Vetro (The Glassmaker in inglese), l’autrice americana Tracy Chevalier trasporta i lettori nella Venezia del XVII secolo, raccontando la storia di una giovane donna che, con passione, ingegno e coraggio, riesce a padroneggiare l’arte della lavorazione...

Novembre 2024

Musica senza suono. I Maestri di Murano

Hiroyuki Itsuki, celebre scrittore giapponese, definisce l’arte del vetro muranese “Musica senza suono”, fatta di colori, trasparenze, storie e misteri.  Questo appellativo di grande suggestione è ora anche il titolo del volume di Jean Blanchaert, edito da Marsilio Arte, che per la prima volta racconta storia e attualità del vetro muranese in un affresco corale.  “La storia del vetro muranese è proprio questa: il racconto di un’innovazione continua che si affida a gesti ancestrali, ma che si declina in forme sempre straordinarie...

L’Albero di Natale in Vetro: Un Capolavoro Muranese a Venezia

Questo Natale, la storica vetreria Seguso Vetri d’Arte di Murano ha scelto di donare a Venezia un’opera straordinaria: un albero in vetro ispirato ai lampadari veneziani illuminerà la chiesa di San Salvador durante le feste. Con i suoi 2,5 metri di altezza e le 40 luci che lo decorano, l’albero unisce la maestria artigianale muranese all’atmosfera calorosa delle feste, dimostrando ancora una volta la capacità di Venezia di celebrare i propri artisti. L’opera è un omaggio a San Nicola, patrono dei vetrai,...

Mostra di Tsuchida Yasuhiko

Siamo onorati di annunciare che Tsuchida Yasuhiko (@tsuchy_official), rinomato artista del vetro e collaboratore della Franco Schiavon Gallery, è stato invitato a tenere una mostra personale nella città di Onomichi, nella Prefettura di Hiroshima. La mostra presenterà le sue straordinarie opere in vetro veneziano, una perfetta fusione tra tradizione e arte contemporanea. Dettagli della Mostra: - Date: Dal 22 novembre (venerdì) al 1° dicembre (domenica), 2024 - Luogo: Galleria Okumoto Annex Tsuchida Yasuhiko è noto per il suo approccio magistrale al vetro veneziano, sfruttando...

Murano Illumina il Mondo

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, siamo entusiasti di annunciare il ritorno di Murano Illumina il Mondo! La seconda edizione di questo incantevole festival si terrà nel cuore di Venezia, in Piazza San Marco, dal 22 novembre 2024 al 4 marzo 2025. L’evento di quest’anno promette di essere ancora più spettacolare, celebrando l’arte intramontabile della lavorazione del vetro. Ogni sera, al calar del sole, le Procuratie Vecchie—lo storico trio di edifici che incornicia Piazza San Marco—si illumineranno con la luce...

Black Friday Sales

BLACK FRIDAY alla FRANCO SCHIAVON GALLERY! Questo Black Friday, scopri straordinari pezzi d'arte in vetro a prezzi incredibili. Approfitta di offerte speciali, sconti e regali per un periodo limitato! Tra le nostre proposte potrai trovare gioielli dai colori sgargianti, bicchieri multicolore, vasetti e centrotavola eleganti e raffinati. Se questo non vi basta ancora approfittate del codice sconto per una riduzione del 15% su tutto il nostro catalogo! ️ Date: 11 Novembre - 31 Novembre   ✨ PACCHETTI SPECIALI PACCHETTO #1: TRIO BALLOTTON Tre vasetti in vetro soffiato...

Settembre 2021

Glass Groove

In collaborazione con la neo-fornace-studio El Cocal, gestito esclusivamente da artiste donne, la galleria Franco Schiavon propone per questa quinta edizione di The Venice Glass Week un viaggio musicale nel vetro. Glass Groove - fusione di vetro e musica è un percorso interattivo dove la Musica si fonde con l’arte del Vetro. La sensibilità necessaria per lavorare il vetro e quella per creare musica si uniscono in un solo progetto, proiettando due aspetti: la sonorità e vivacità della musica attraverso il vetro...